Trattamento Botulino
Il botulino è un farmaco sempre più utilizzato in chirurgia estetica, è la tossina botulinica di tipo A purificata. E’ presente in Italia da aprile 2004 sotto il nome di Vistabex®(Botox® invece è il suo nome internazionale). L’iniezione di tale sostanza provoca il rilassamento dei muscoli facciali e il blocco della trasmissione dell’impulso nervoso eliminando così la formazione delle rughe di ‘espressione’. E’ impiegato già da 15 anni in tutto il mondo in dosi più massicce, per la cura dei disordini neuromuscolari. Non provoca allergie né reazioni di alcun tipo. Il botulino viene iniettato nel muscolo, attraverso aghi sottilissimi,superando così la psicosi da dolore tipica dei pazienti trattati con questo ausilio.
A chi è consigliato?
Il trattamento è consigliato a donne e uomini dai 30 ai 60 anni che non hanno intenzione di sottoporsi ad interventi chirurgici(foto ringiovanimento laser e la microdermoabrasione anche se la tossina migliora l’esito di queste metodiche ed è bene abbinarle fra loro.) E’ molto efficace sulle rughe della parte superiore del volto, quindi esattamente le rughe della fronte , della regione perioculare, e le rughe glabellari (tra le arcate sopraccigliari).
Tecnica anestesiologica
Il trattamento della tossina botulinica non richiede nessuna anestesia poiché vengono utilizzati degli aghi piccolissimi che non producono dolore o bruciore,come invece potrebbe accadere in certi casi nel trattamento con l’acido ialuronico.
Cosa non fare prima del trattamento
- Per le donne: Accertarsi di non essere in gravidanza,in caso,rimandare il trattamento fino a dopo l’allattamento
- Non assumere alcun farmaco antinfiammatorio o anticoagulante
- Non digiunare il giorno del trattamento: i processi digestivi non compromettono il trattamento
Cosa non fare dopo il trattamento
- Utilizzare make-up o prodotti cosmetici sopra la cute trattata per tutto il resto della giornata seguente al trattamento.
- Massaggiare o sfregare la parte trattata(può provocare effetti collaterali o lo spostamento della tossina botulinica)
- Praticare sport intensi
- Non preoccuparsi assolutamente se si nota una leggera caduta della palpebra se viene trattata la zona intorno all’occhio,una piccola perdita di tono è normale,svanirà nell’arco di 1-3 settimane
Cosa fare dopo il trattamento
- Contrarre forzatamente la muscolatura trattata almeno 3 volte al giorno
- Essere consapevoli del fatto che l’effetto sarà visibile 5-7 gg dal trattamento e dura dai 3 ai 6 mesi
- E’ consigliabile ripetere le sedute per 5/10 volte all’anno distanziando con un margine di 3 mesi tra una seduta e l’altra.
Per concludere è bene ricordare che solo i migliori medici specialisti in dermatologia o chirurgia plastica come il Dott. Polinelli possono fare applicazioni in modo mirato. In tutto il mondo in molti centri estetici (vedesi in Brasile) il botulino è utilizzato purtroppo, anche da personale non specializzato e non medico. Utilizzare la tossina in modo non appropriato può causare una paralisi facciale deformando il volto. Oltre a questi rischi se non si inietta la tossina nelle zone giuste gli effetti estetici saranno blandi. Solo una profonda comprensione dei muscoli facciali e della anatomia del volto permettono risultati soddisfacenti. E’ consigliato perciò iniettare il farmaco solo sulle rughe della fronte. Con i muscoli a riposo Il viso sarà più naturale, giovane e disteso per mesi e mesi dopo ogni trattamento.
Per saperne di più potete contattare il Dott Polinelli al numero 02 6700485 o al numero diretto 338 7108162.